
In nome del consumo
Anno 5 · N° 5 · Settembre 2025
La Redazione, questo mese, si confronta con un tema spinoso: quello del consumismo e dello spazio che i soldi occupano nella nostra società.

In-contro
Anno 5 · N° 4 · Luglio 2025
Come viviamo le relazioni al giorno d’oggi? Tra manosfera e AI, tra costruiti rapporti digitali e la rilettura di famose “amicizie” del passato tra persone dello stesso sesso, la Redazione cerca di districare la complicata matassa del nostro rapporto con gli altri.

Stesso posto, stessa ora
Anno 5 · N° 3 · Giugno 2025
Oggi, i “terzi luoghi” sono raramente liberamente accessibili. Se ogni metro quadro ha un costo elevato, anche stare seduti ha un prezzo. Ci interroghiamo sul futuro della nostra vita collettiva. Quali saranno i nostri third places? E chi li gestirà?

Goccia dopo goccia
Anno 5 · N° 2 · Maggio 2025
Poche cose sono così importanti per noi esseri umani e, al tempo stesso, così distanti dai nostri pensieri quanto l’acqua. La Redazione esplora questo delicato tema.

Es war einmal…
Anno 5 · N° 1 · Aprile 2025
Continuiamo la nostra serie dedicata ad alcune nazioni del mondo con un editoriale dedicato alla Germania, Paese ricco di contraddizioni e fascino.

OSSESSIONE
Anno 4 · N° 11
Siamo più a rischio di cadere nell’ossessione rispetto al passato? O, forse, abbiamo imparato a raccontare meglio ciò che ci angoscia, a dare voce alle nostre ossessioni, a riconoscere le manie della società?

CINQUE ANNI DOPO
Anno 4 · N° 10 · Febbraio 2025
21 febbraio 2020: i primi casi italiani di pazienti affetti da Covid-19 vengono identificati. L’8 marzo dello stesso anno, l’allora Presidente del Consiglio Giuseppe Conte impone un lock-down nazionale e, l’11 marzo, l’OMS annuncia lo stato di pandemia generale. Sono passati cinque anni dall’anno del Covid: cosa ne resta?

Casa dolce casa
Anno 4 · N° 9 · Gennaio 2025
Questo mese la Redazione affronta un tema tanto semplice all’apparenza quanto articolato nella realtà: la casa.

2024
Anno 4 · N° 8 · DIcembre 2024
L’ultimo editoriale del 2024 ripercorre i personaggi e gli eventi più significativi degli ultimi 12 mesi.

Born in the USA
Anno 4 · N° 7 · Novembre 2024
50 stati al di là dell’oceano, pieni di culture diverse, influenze e contraddizioni. Dopo le ultime elezioni presidenziali, la Redazione si propone di fornire qualche approfondimento su questa parte di mondo.

Ospiti Inattesi
Anno 4 · N° 6 · Ottobre 2024
Il 12 ottobre 1492, Cristoforo Colombo sbarcò per la prima volta nel continente che sarebbe poi stato chiamato America, dopo un viaggio di oltre due mesi attraverso l’Atlantico. Questa data è celebrata negli Stati Uniti come “Columbus Day”. Per L’Eclisse, è l’occasione di ricordare il fenomeno del colonialismo, a cui la figura di Colombo e della successiva espansione del fenomeno attraverso l’Europa è indissolubilmente legata: l’editoriale “Ospiti inattesi” si compone di tre punti di vista differenti sul fenomeno, capaci di condensarne la complessità e le sfaccettature che l’hanno caratterizzato nei secoli.

Ma come ti vesti?
Anno 4 · N° 5 · Settembre 2024
Nel periodo delle fashion week, L’Eclisse dedica l’editoriale all’universo del Moda, riflettendo sull’importanza degli abiti, dell’estetica e sui significati che portano con sé.
Recent Comments