• Articoli
    • Rubriche
  • Chi siamo
  • Contatti
  • La nostra Redazione
  • Privacy Policy
  • Editoriali
L'Eclisse
  • Home
  • Articoli
    • Tutti gli articoli
    • Rubriche
    • Editoriali
  • La nostra Redazione
  • Contatti
  • Privacy Policy

Editoriali

Nessun Segnale
Editoriale

Nessun Segnale

30 Aprile 202330 Aprile 2023

Anno 2 · N° 11 · Aprile 2023
Tra il trash di Ciao Darwin, censure Mediaset, quiz a premi e Mare Fuori, questo mese la Redazione ha virato su una dimensione POP: leggi i nostri articoli a tema Televisione.

Dio è morto?
Editoriale

Dio è morto?

30 Marzo 202331 Marzo 2023

Premessa Dio è morto? Con questa domanda la redazione de L’Eclisse decide di presentare l’editoriale di marzo 2023 incentrato sul tema della religione. Da quando il filosofo tedesco Friedrich Nietzsche sul finire del XIX secolo coniò questa espressione, in pochi si sono astenuti dall’usarla, adattarla,

Read More

Giù La Maschera
Editoriale

Giù La Maschera

26 Febbraio 202326 Febbraio 2023

Anno 2 · N° 9 · Febbraio 2023
Quali sono i diversi significati simbolici della maschera? Come si è voluta la percezione sociale della stessa? La Redazione indaga.

Familia
Editoriale

Familia

29 Gennaio 202329 Gennaio 2023

Anno 2 · N° 8 · Gennaio 2023
Sono appena passate le vacanze invernali, forse il periodo dell’anno in cui più di tutti il concetto di “famiglia” viene tirato in ballo, messo in discussione, citato e strumentalizzato in ogni dove, messo a confronto con la vita moderna. La Redazione propone alcune riflessioni.

Eureka!
Editoriale

Eureka!

27 Novembre 202227 Novembre 2022

In occasione della Giornata Internazionale della Scienza per la Pace e lo Sviluppo, L’Eclisse volge l’attenzione al tema della Scoperta, con l’obiettivo di stimolare criticità di pensiero verso molteplici interrogativi.

PAVRA
Editoriale

PAVRA

30 Ottobre 202230 Ottobre 2022

Editoriale · L’Eclisse
Anno 2 · N° 6 · Ottobre 2022
In linea con la stagione di Halloween e col momento politico globale così angosciante, la Redazione ha scelto di trattare il tema della paura.

In fondo al mar
Editoriale

In fondo al mar

30 Settembre 202230 Settembre 2022

Anno 2 · N° 5 · Settembre 2022
In occasione della Giornata Marittima Mondiale, la Redazione si interroga sul ruolo del mare nella società e nell’arte.

L’altro Stato
Editoriale

L’altro Stato

31 Luglio 202231 Luglio 2022

Anno 2 · N° 4 · Luglio 2022
In occasione dei numerosi anniversari delle stragi di mafia, la Redazione dedica l’editoriale alla Piovra che stritola il nostro Paese.

Tutto fa brodo
Editoriale

Tutto fa brodo

30 Giugno 202230 Giugno 2022

Anno 2 · N° 3 · Giugno 2022
Per questo mese di giugno la Redazione ha deciso di affrontare un tema fondamentale quanto spesso taciuto: l’alimentazione.

Guerra e Pace
Editoriale

Guerra e Pace

29 Maggio 202224 Settembre 2022

Anno 2 · N° 2 · Maggio 2022
Con questo editoriale, “L’Eclisse” si propone di stimolare riflessioni e osservazioni comuni in ambito culturale, senza avere la presunzione di fornire un’analisi geopolitica approfondita.

Maledetta Primavera
Editoriale

Maledetta Primavera

30 Aprile 202224 Settembre 2022

Anno 2 · N° 1 · Aprile 2022
Ad un anno dal primo editoriale, ad Aprile ci concentriamo sul tema simbolico della Primavera: è tempo di rinascita, speranza e serenità.

Pater
Editoriale

Pater

27 Marzo 202228 Marzo 2022

Anno 1 · N° 11 · Marzo 2022
L’altra faccia di “Mater”, il nostro editoriale di maggio: per analizzare e ripensare il ruolo del padre nella società e nell’arte.

p. 2→

Pages: 1 2

Recent Comments

  • Ritorno alle statuette: Oscar 2023 - L'Eclisse su Dominik (non) preferisce le Blonde
  • Ritorno alle statuette: Oscar 2023 - L'Eclisse su Oscar 2022: premi, delusioni e schiaffi
  • UNA, NESSUNA, CENTOMILA: CIRCA L’OTTO MARZO - L'Eclisse su Otto donne per l’8 marzo: “Le Beatrici” di Stefano Benni
  • 5 libri da leggere con meno di 100 pagine - L'Eclisse su Consigli letterari sotto le 150 pagine
  • Il valore della ciurma - L'Eclisse su Tamango, ovvero L’equilibrio delle parti

Pages

  • Articoli
    • Rubriche
  • Chi siamo
  • Contatti
  • La nostra Redazione
  • Privacy Policy
  • Editoriali

Categories

  • #BreakTheStigma
  • Ambiente
  • Arte
  • Cinema
  • Editoriale
  • Filosofia
  • Interviste
  • L'Almanaccqq+
  • L'altra faccia della Luna
  • Letteratura
  • Letters from La Mystica
  • LGBTQ+
  • Musica
  • Poesia
  • Pop
  • Recensioni
  • Ritratti
  • Scienze
  • Società
  • Sport

Recent Posts

  • This woman’s work
  • Carlo Emilio Gadda: l’ingegnere delle parole
  • Due ricordi di Battiato
  • «Mamma, questo é il “dono” che Dio ti dà»?
  • L’intelligenza artificiale: tra utilizzo e utilità

Archives

  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Elara by LyraThemes
  • Made by LyraThemes.com
Cookie Consent with Real Cookie Banner