• Articoli
    • Rubriche
  • Chi siamo
  • Contatti
  • La nostra Redazione
  • Privacy Policy
  • Editoriali
L'Eclisse
  • Home
  • Articoli
    • Tutti gli articoli
    • Rubriche
    • Editoriali
  • La nostra Redazione
  • Contatti
  • Privacy Policy

Articoli

Più di una scultura
Arte / Società

Più di una scultura

diErika Pagliarini 22 Giugno 2023

Quello che oggi consideriamo canonicamente bello è esattamente frutto di un’evoluzione storica cominciata di per sé dagli antichi, rinnovata drasticamente a metà Novecento. Una riflessione sul concetto di bellezza femminile attraverso l’arte – di E. Pagliarini

Osamu Tezuka, il dio del manga
Letteratura / Pop

Osamu Tezuka, il dio del manga

diRedazione 17 Giugno 202318 Giugno 2023

Un’analisi dello stile e dei temi principali del grande mangaka Osamu Tezuka, attraverso quattro grandi opere. – di Valentina Oger e Vittoria Tosatto

Enjoy the Silence(s)
Musica

Enjoy the Silence(s)

diJoanna Dema 14 Giugno 202314 Giugno 2023

Sette cover più una per omaggiare uno dei più importanti gruppi nel mondo della musica: i Depeche Mode – di J. Dema

Berlusconi è morto – Viva Berlusconi
Ritratti / Società

Berlusconi è morto – Viva Berlusconi

diRedazione 13 Giugno 202313 Giugno 2023

Un ricordo del fu ex-premier Silvio Berlusconi, tra luci e ombre. – di Edoardo Naggi e Tommaso Strada

Mi Ami – Due parole, un intero universo musicale
Musica / Pop

Mi Ami – Due parole, un intero universo musicale

diMatteo Capra 5 Giugno 20235 Giugno 2023

3 giorni di musica, 20000 persone e più di 100 artistə: il Mi Ami Festival 2023 si è rivelato un successo. – di M. Capra

Elezione del Consiglio di Sicurezza dell’ONU 2023
Società

Elezione del Consiglio di Sicurezza dell’ONU 2023

diBianca Beretta 4 Giugno 20234 Giugno 2023

Martedì 6 giugno si svolgerà l’elezione di cinque nuovi membri non permanenti del Consiglio di Sicurezza dell’ONU. Qual è la posta in gioco? – di Bianca Beretta

This woman’s work
Musica

This woman’s work

diMatteo Mallia 27 Maggio 202327 Maggio 2023

Una panoramica sulla vita e la produzione musicale di una delle più eclettiche ed influenti cantanti moderne – di M. Mallia

Carlo Emilio Gadda:                                                                                                              l’ingegnere delle parole
Letteratura / Recensioni

Carlo Emilio Gadda: l’ingegnere delle parole

diSelena Penzo 20 Maggio 202320 Maggio 2023

«Sosteneva, fra l’altro, che le inopinate catastrofi non sono mai la conseguenza o l’effetto che dir si voglia d’un unico motivo, d’una causa al singolare: ma sono come un vortice verso cui hanno cospirato tutta una molteplicità di cause convergenti. Diceva anche nodo o groviglio,

Read More

Due ricordi di Battiato
Interviste / Musica

Due ricordi di Battiato

diMarta Tucci 18 Maggio 20234 Settembre 2023

A due anni dalla sua morte, Marta Tucci ricorda Franco Battiato attraverso l’analisi dei primi due album pubblicati dall’artista

«Mamma, questo é il “dono” che Dio ti dà»?
Società

«Mamma, questo é il “dono” che Dio ti dà»?

diMarta Urriani 14 Maggio 202314 Maggio 2023

In occasione della Festa della Mamma, Marta Urriani ci propone una riflessione su cosa significhi per una donna essere madre al giorno d’oggi e come la maternità viene vista dalla società

L’intelligenza artificiale: tra utilizzo e utilità
Pop / Scienze / Società

L’intelligenza artificiale: tra utilizzo e utilità

diMatteo Paguri 6 Maggio 20236 Maggio 2023

Una riflessione sulle nuove intelligenze artificiali e sulla loro capacità di produrre un testo creativo. – di Matteo Paguri

Come partecipare all’Eredità
Pop

Come partecipare all’Eredità

diMarcello Monti 28 Aprile 202328 Aprile 2023

Hai sempre voluto partecipare al quiz televisivo per eccellenza? Scopri come grazie alla spiegazione del nostro Marcello – di M. Monti

Mary Quant – Moda, Londra e Swingin’ Sixties
Ritratti

Mary Quant – Moda, Londra e Swingin’ Sixties

diNikolin Lasku 24 Aprile 202324 Aprile 2023

In ricordo di Mary Quant, stilista fondamentale nella Londra degli Swingin’ Sixties, scomparsa lo scorso 13 aprile. – di N. Lasku

Salvate l’animazione: 5 film animati per farvi cambiare idea
Cinema

Salvate l’animazione: 5 film animati per farvi cambiare idea

diVittoria Tosatto 15 Aprile 202315 Aprile 2023

Attraverso cinque esempi, Vittoria Tosatto ci spiega perchè i film d’animazione non sono solo per bambini

Vite, morti e rinascite della Fenice di Torino
Interviste

Vite, morti e rinascite della Fenice di Torino

diValentina Oger 8 Aprile 20238 Aprile 2023

Nel cuore del quartiere torinese di San Salvario, potete trovare un pezzo di Storia: il cinema teatro Maffei, aperto nel 1908 e giunto oggi alla sua quarta rinascita. – di Valentina Oger

Sette giardini di marzo
Musica

Sette giardini di marzo

diJoanna Dema 23 Marzo 202312 Giugno 2023

In questo articolo, la storia di una delle più belle canzoni della musica italiana, I giardini di marzo. Insieme a lei vediamo come la canzone è stata interpretata da diversi artisti. – di J. Dema

Ritorno alle statuette: Oscar 2023
Cinema

Ritorno alle statuette: Oscar 2023

diMarcello Monti 11 Marzo 202311 Marzo 2023

Si avvicina la notte degli Oscar: ecco i film che speriamo portino a casa le statuette, quelli che non ci hanno convinto e quelli che avremmo voluto vedere candidati! – di Marcello Monti

UNA, NESSUNA, CENTOMILA: CIRCA L’OTTO MARZO
Letteratura / Società

UNA, NESSUNA, CENTOMILA: CIRCA L’OTTO MARZO

diMarta Urriani 8 Marzo 20238 Marzo 2023

In occasione della Festa del Donna, Marta Urriani ci ricorda quanto sia importante questa ricorrenza e ci mostra come la donna è stata rappresentata nella società alla luce del binomio femmina/donna

Introduzione alla galleria
Arte / Recensioni

Introduzione alla galleria

diGreta Beluffi 4 Marzo 20238 Marzo 2023

In questo articolo, Greta ci racconta le esposizioni di due gallerie di Milano: la galleria Cardi ospita Making Spaces dedicata a Paolo Scheggi; la galleria Viasaterna ospita la mostra Duetto con le opere di Giuseppe Chiari e Luca Massaro

Pensare il corpo
Cinema / Società

Pensare il corpo

diMatteo Paguri 1 Marzo 20231 Marzo 2023

Sul corpo e la sessualità: a partire dalla pellicola sessantottina “Thérèse e Isabelle”, una riflessione – di M. Paguri

Dampyr e Diabolik: cosa non funziona nel cinefumetti italiani
Cinema / Pop / Recensioni

Dampyr e Diabolik: cosa non funziona nel cinefumetti italiani

diRedazione 24 Febbraio 202324 Febbraio 2023

Negli ultimi mesi dell 2022 sono usciti ben due lungometraggi legati al mondo del fumetto, “Dampyr” e “Diabolik – Ginko all’attacco!”, ma qualcosa è andato storto…. – di Joanna Dema e Marcello Monti

→

←

Pages: 1 2 3 4 5

Recent Comments

  • Pillola rosa o pillola rosa? - L'Eclisse su Playing God: “Barbie”, o di come Greta Gerwig… creò la donna
  • Playing God: “Barbie”, o di come Greta Gerwig… creò la donna - L'Eclisse su Luci e ombre della Dark Academia
  • Redazione su Due ricordi di Battiato
  • La città e la tavola: ipotesi concrete per una convivenza fruttuosa - L'Eclisse su La città e la tavola: i luoghi urbani dello skateboard
  • La città e la tavola: ipotesi concrete per una convivenza fruttuosa - L'Eclisse su La città e la tavola: breve storia urbana dello skateboard

Pages

  • Articoli
    • Rubriche
  • Chi siamo
  • Contatti
  • La nostra Redazione
  • Privacy Policy
  • Editoriali

Categories

  • #BreakTheStigma
  • Ambiente
  • Arte
  • Cinema
  • Editoriale
  • Filosofia
  • Interviste
  • L'Almanaccqq+
  • L'altra faccia della Luna
  • Letteratura
  • Letters from La Mystica
  • LGBTQ+
  • Musica
  • Poesia
  • Pop
  • Recensioni
  • Ritratti
  • Scienze
  • Società
  • Sport

Recent Posts

  • Anime: guida per principianti
  • La favola della buona morte
  • Pillola rosa o pillola rosa?
  • Cronaca di un weekend vissuto intensaMente
  • Playing God: “Barbie”, o di come Greta Gerwig… creò la donna

Archives

  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Elara by LyraThemes
  • Made by LyraThemes.com
Cookie Consent with Real Cookie Banner