• Articoli
    • Rubriche
  • Chi siamo
  • Contatti
  • La nostra Redazione
  • Privacy Policy
  • Editoriali
L'Eclisse
  • Home
  • Articoli
    • Tutti gli articoli
    • Rubriche
    • Editoriali
  • La nostra Redazione
  • Contatti
  • Privacy Policy

Articoli

Oscar 2022: le statuette tornano a colpire (polemiche e pronostici)
Cinema / Pop

Oscar 2022: le statuette tornano a colpire (polemiche e pronostici)

diMarcello Monti 23 Marzo 20222 Aprile 2022

Che cosa ci riserverà la notte degli oscar. Tra pronostici e polemiche vediamo quali sono i canditati alle ambite statuette. – di Marcello Monti

Tamango, ovvero L’equilibrio delle parti
Interviste / Musica

Tamango, ovvero L’equilibrio delle parti

diMatteo Capra 18 Marzo 202228 Marzo 2022

In occasione della prossima uscita del singolo “Baby Moon” (18 marzo), “L’Eclisse” vi presenta i Tamango, giovane band piemontese unica e fresca come il loro nome. – di Matteo Capra

La sorella minore dice adiós agli anglicismi II
Interviste / Società

La sorella minore dice adiós agli anglicismi II

diMarta Gatti 16 Marzo 202228 Marzo 2022

Continuiamo ad analizzare il rapporto tra la lingua spagnola e gli anglicismi attraverso l’intervista ad Alvaro García Daroca. – di Marta Gatti

La sorella minore dice adiós agli anglicismi I
Società

La sorella minore dice adiós agli anglicismi I

diMarta Gatti 15 Marzo 202228 Marzo 2022

Uno degli argomenti maggiormente presi in esame nell’ambito della Linguistica generale è, senza dubbio, il concetto di “contatto linguistico”: un’analisi. – di Marta Gatti

Stasera andiamo al cinema?
Cinema / Società

Stasera andiamo al cinema?

diValentina Oger 12 Marzo 202212 Marzo 2022

Dopo due anni di pandemia, ci siamo abituatǝ a vedere i film sulla TV, accoccolatǝ sul divano nella solitudine della nostra casa. La domanda sorge spontanea: che senso ha, oggi, tornare al cinema? – di Valentina Oger

Otto donne per l’8 marzo: “Le Beatrici” di Stefano Benni
Letteratura / Società

Otto donne per l’8 marzo: “Le Beatrici” di Stefano Benni

diMarta Urriani 8 Marzo 202228 Marzo 2022

Un’analisi de “Le Beatrici”, «otto monologhi per voce femminile» di Stefano Benni, in onore della Giornata Internazionale della Donna. – di Marta Urriani

La Migliore Offerta – tra artificio, malattia ed eterno ritorno
Arte / Cinema

La Migliore Offerta – tra artificio, malattia ed eterno ritorno

diSilvia Loprieno 2 Marzo 202215 Marzo 2022

“Quanto può essere labile il confine tra autentico e falso? Dove risiede quello tra arte e vita?” Un’analisi del film “La Migliore Offerta”. – di Silvia Loprieno

Breve guida filosofica a Tinder
Filosofia / Pop

Breve guida filosofica a Tinder

diGreta Beluffi 15 Febbraio 202228 Marzo 2022

E se i filosofi avessero avuto la possibilità di scaricare Tinder, cosa sarebbe successo? – di G. Beluffi

La sympatheia: quell’antico incontro tra empatia ed etica
Filosofia / Società

La sympatheia: quell’antico incontro tra empatia ed etica

diMarta Gatti 7 Febbraio 202228 Marzo 2022

Perché, di recente, l’empatia ha una una tale eco? Facendo un salto nel passato, vi raccontiamo la sua evoluzione dall’antichità fino ad oggi. – di Marta Gatti

Hedy Lamarr, la scienziata di Hollywood
Cinema / Ritratti

Hedy Lamarr, la scienziata di Hollywood

diVittoria Tosatto 5 Febbraio 20225 Febbraio 2022

Tutte le vite dell’attrice e scienziata Hedy Lamarr. – di Vittoria Tosatto

INSIDE: Andrea Ghidotti
Interviste / Letteratura

INSIDE: Andrea Ghidotti

diMichele Carenini 2 Febbraio 202228 Marzo 2022

Intervista al giovane autore Andrea Ghidotti, che ci racconta la sua prima opera letteraria e i suoi progetti futuri. – di Michele Carenini

Il sogno tra Eros, Àgape e Thànatos
Arte / Cinema / Letteratura

Il sogno tra Eros, Àgape e Thànatos

diSilvia Loprieno 25 Gennaio 202225 Gennaio 2022

Il tema del sogno e dell’inconscio ha tormentato artisti, letterati e cineasti sin dagli studi di Freud. Un breve excursus. – di Silvia Loprieno

Capire il TotoColle in tre semplici mosse
Società

Capire il TotoColle in tre semplici mosse

diRedazione 23 Gennaio 202223 Gennaio 2022

Tre brevi pezzi per chiarirci le idee sulle imminenti elezioni del Presidente della Repubblica, sul ruolo dello stesso, sui candidati e sulle reazioni medie del popolo italico. – di A.D. Lacanu, T. Strada e A. Zonta

Il Trovatore
Musica / Recensioni

Il Trovatore

diMattia Romaniello 20 Gennaio 202223 Gennaio 2022

Le impressioni di un neofita del melodramma davanti a “Il Trovatore” di Giuseppe Verdi, andato in scena al Teatro Fraschini di Pavia dal 26 al 28 novembre 2021. – di Mattia Romaniello

Sei opere per interpretare la città nella sua epopea pop
Arte / Pop / Società

Sei opere per interpretare la città nella sua epopea pop

diTommaso Castello 17 Gennaio 202223 Gennaio 2022

Sei esempi artistici che, trasversalmente, omaggiano uno dei temi più amati dalla cultura pop: la città. – di Tommaso Castello

SOLO
Musica / Recensioni

SOLO

diMarta Tucci 14 Gennaio 202228 Marzo 2022

La solitudine è il tema centrale di “Solo”, il nuovo album di Ultimo, che nell’album racconta l’agonia di chi vive sempre lo stesso giorno, come un loop infernale. – di Marta Tucci

Pointillisme e pixel: il legame tra arte e scienza
Arte

Pointillisme e pixel: il legame tra arte e scienza

diElisa Paccagnella 7 Gennaio 202223 Gennaio 2022

La relazione tra il Puntinismo e i pixel odierni non è che uno tra i tanti esempi che testimoniano come scienza, tecnologia ed arte abbiano intrapreso un percorso comune nel corso degli anni. – di Elisa Paccagnella

Perché la scuola non formi lavoratori ma cittadini consapevoli
Interviste

Perché la scuola non formi lavoratori ma cittadini consapevoli

diAndrei Daniel Lacanu 23 Dicembre 202131 Dicembre 2021

Intervista al neonato collettivo studentesco “Collettivo a.112” – di Andrei Lacanu

Mondrian: dalla figurazione all’astrazione
Arte

Mondrian: dalla figurazione all’astrazione

diMattia Romaniello 19 Dicembre 202131 Dicembre 2021

Dal 24 novembre 2021 al 27 marzo 2022 è visitabile la mostra dedicata al grande artista Piet Mondrian. Una panoramica – di Mattia Romaniello

L’uomo sospeso
Cinema

L’uomo sospeso

diMatteo Capra 16 Dicembre 202131 Dicembre 2021

Partendo dalla visione del film Birdman (2014), un’analisi dei valori di verità, immaginazione e creazione artistica. – di Matteo Capra

Vogue e vocazione civile
Società

Vogue e vocazione civile

diLuca Ruffini 13 Dicembre 202113 Dicembre 2021

C’era una volta un tempo in cui lo scintillante mondo della moda ruotava intorno alle riviste. Ma qual è il loro ruolo nel mondo di oggi, iper-globalizzato, attento alle tematiche sociali e post-pandemico? – di Luca Ruffini

→

←

Pages: 1 2 3 4 5

Recent Comments

  • Il valore della ciurma - L'Eclisse su Tamango, ovvero L’equilibrio delle parti
  • Occhi che uccidono - L'Eclisse su Dominik (non) preferisce le Blonde
  • Giugno 2022 – PER CHI SUONA, LA CAMPANELLA? - L'Eclisse su Settembre 2021
  • Non solo Avengers: il fumetto italiano tra cinema e TV - L'Eclisse su “Strappare lungo i bordi”: la recensione
  • Non solo Avengers: il fumetto italiano tra cinema e TV - L'Eclisse su Altrove – Ai confini della realtà

Pages

  • Articoli
    • Rubriche
  • Chi siamo
  • Contatti
  • La nostra Redazione
  • Privacy Policy
  • Editoriali

Categories

  • #BreakTheStigma
  • Ambiente
  • Arte
  • Cinema
  • Editoriale
  • Filosofia
  • Interviste
  • L'Almanaccqq+
  • L'altra faccia della Luna
  • Letteratura
  • Letters from La Mystica
  • LGBTQ+
  • Musica
  • Poesia
  • Pop
  • Recensioni
  • Ritratti
  • Società
  • Sport

Recent Posts

  • Il valore della ciurma
  • Familia
  • Gennaio 2023 – quello che verrà
  • Sperimentare la luce
  • Da Palermo al Plastic: intervista con Fabrizio Milazzo

Archives

  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Elara by LyraThemes
  • Made by LyraThemes.com
Cookie Consent with Real Cookie Banner